Che cos’è l’ortopedia?
L’ortopedia è una specialità medica che si occupa dello studio, della diagnosi, del trattamento e della prevenzione delle patologie che interessano il sistema muscolo-scheletrico, ovvero ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
L’ortopedia interviene su problematiche di varia origine: congenite, traumatiche, infiammatorie o degenerative, come fratture, lussazioni, artrosi, scoliosi, sindrome del tunnel carpale o lesioni sportive.
L’obiettivo dell’ortopedia è ristabilire la corretta funzionalità dell’apparato muscolo-scheletrico, riducendo il dolore e migliorando la mobilità del paziente, attraverso un approccio che può essere conservativo, riabilitativo o chirurgico, a seconda della condizione clinica e delle esigenze individuali.
Che tipo di visita fa l’ortopedico?
Durante una visita ortopedica, lo specialista valuta lo stato di salute dell’apparato muscolo-scheletrico del paziente, analizzando sintomi come dolore, gonfiore, rigidità o limitazione dei movimenti.
La visita prevede un’anamnesi dettagliata, l’esame fisico e, se necessario, l’utilizzo di esami strumentali come radiografie, risonanze o ecografie per confermare la diagnosi. In base ai risultati, l’ortopedico definisce un percorso terapeutico personalizzato, che può includere farmaci, fisioterapia, infiltrazioni o indicazioni chirurgiche.
La visita è indicata in caso di traumi, dolori persistenti a schiena, ginocchia, spalle o altre articolazioni, ma anche per monitorare patologie croniche o postumi di interventi.
Quali servizi offrono gli ambulatori di ortopedia?
Gli ambulatori di ortopedia del Santagostino offrono un’ampia gamma di servizi. Tra le prestazioni disponibili vi sono:
- visite specialistiche
- valutazioni post-trauma
- controllo di patologie croniche
- supporto diagnostico con ecografie.
L’ambulatorio può anche indicare terapie conservative o riabilitative presso palestre interne, oppure, nei casi più complessi, orientare verso interventi chirurgici esterni. Alcune strutture offrono servizi specifici, come l’ortopedia pediatrica o la medicina legale per consulenze in ambito assicurativo e giuridico.
Inoltre, è spesso attivo un servizio di primo intervento traumatologico per la gestione immediata di piccoli traumi e contusioni.