Skip to content

Otorinolaringoiatria

Che cos’è l’otorinolaringoiatria?

L’otorinolaringoiatria è la disciplina medica che si occupa della diagnosi, cura e prevenzione delle patologie che interessano orecchio, naso e gola, oltre ad alcune strutture correlate come la base del cranio, le ghiandole salivari e il sistema vestibolare, responsabile dell’equilibrio. 

L’otorinolaringoiatra è lo specialista che tratta una vasta gamma di disturbi:

  • infezioni come otiti, sinusiti e faringiti
  • problemi di udito, respirazione, deglutizione e voce
  • gestione delle vertigini
  • disturbi del sonno (come le apnee notturne)
  • patologie oncologiche del distretto testa-collo

Che tipo di visita fa l’otorinolaringoiatra?

Durante la visita otorinolaringoiatrica, il medico raccoglie un’anamnesi approfondita e valuta accuratamente le strutture di orecchio, naso e gola attraverso strumenti specifici come otoscopio, rinoscopio e laringoscopio

In caso di necessità, possono essere eseguiti esami diagnostici di primo livello, come l’audiometria, l’impedenzometria e test di funzionalità vestibolare, utili per approfondire problemi di udito o equilibrio. 

La visita è fondamentale per individuare rapidamente le cause di sintomi come dolore auricolare, difficoltà respiratorie, alterazioni della voce, vertigini o rinosinusiti persistenti.

Quali servizi offrono gli ambulatori di otorinolaringoiatria?

I nostri ambulatori di otorinolaringoiatria offrono servizi completi dedicati sia alla diagnosi sia al trattamento delle principali patologie di competenza. Tra le prestazioni disponibili troviamo:

  • la rimozione di tappi di cerume
  • il trattamento delle infezioni acute e croniche di orecchio, naso e gola
  • la gestione delle disfonie, delle patologie tonsillari e adenoidee
  • la gestione delle deviazioni del setto nasale
  • la gestione delle poliposi nasali

Inoltre, l’ambulatorio rappresenta il primo punto di riferimento anche per l’inquadramento diagnostico di problematiche oncologiche testa-collo e per l’avvio di percorsi terapeutici mirati, sempre con un approccio personalizzato e multidisciplinare.