La visita otorinolaringoiatrica rappresenta la valutazione specialistica fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle patologie che interessano orecchio, naso, gola e le strutture anatomiche correlate del distretto testa-collo.
La visita otorinolaringoiatrica rappresenta la valutazione specialistica fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle patologie che interessano orecchio, naso, gola e le strutture anatomiche correlate del distretto testa-collo.
La risonanza magnetica del ginocchio rappresenta l’esame diagnostico più accurato e dettagliato per valutare le strutture articolari, i legamenti, i menischi, le cartilagini e i tessuti molli di questa complessa articolazione.
Gli ascessi rappresentano raccolte circoscritte di pus che si formano nei tessuti dell’organismo come risposta a un’infezione batterica. Queste lesioni possono svilupparsi praticamente in qualsiasi parte del corpo, dalla cute agli organi interni, causando dolore, gonfiore e sintomi sistemici quando l’infezione è particolarmente severa. Comprendere la natura degli ascessi, i meccanismi che ne causano laContinue reading “Gli ascessi: cosa sono e quali tipi”
La sindrome delle gambe senza riposo rappresenta un disturbo neurologico caratterizzato da un bisogno irresistibile di muovere le gambe, accompagnato da sensazioni spiacevoli agli arti inferiori.
Le placche in gola rappresentano un sintomo allarmante che spesso preoccupa chi ne soffre. Queste formazioni biancastre o giallastre visibili sulle tonsille o sulla parete posteriore della faringe sono tipicamente associate a infezioni batteriche o virali e si accompagnano a mal di gola, difficoltà nella deglutizione e febbre. Comprendere cosa sono le placche, quali patologie possono causarle e quando è necessario consultare un medico è fondamentale per affrontare correttamente questo disturbo e prevenire eventuali complicanze.
Cosa sono le placche in gola
Le placche in gola sono depositi di materiale biancastro, giallastro o grigiastro che si formano sulla superficie delle tonsille palatine o sulla mucosa della faringe
La gola arrossata rappresenta uno dei disturbi più comuni che spingono le persone a consultare il medico, specialmente durante i mesi freddi.
La borsite rappresenta una condizione infiammatoria dolorosa che colpisce le borse sierose, piccole sacche ripiene di liquido situate in corrispondenza delle articolazioni.
La visita ginecologica rappresenta un momento fondamentale nella cura della salute femminile, accompagnando le donne in ogni fase della loro vita, dall’adolescenza alla menopausa.
I dolori muscolari, tecnicamente definiti mialgie, rappresentano una delle problematiche più comuni che colpiscono persone di tutte le età, manifestandosi con sensazioni di indolenzimento, rigidità o vero e proprio dolore localizzato o diffuso ai muscoli.
Il formicolio è una sensazione anomala della pelle che viene comunemente descritta come “pizzicore”, “spilli e aghi” o “addormentamento” di una parte del corpo.
La paresi rappresenta una riduzione parziale della forza muscolare e del movimento volontario, distinta dalla paralisi che implica invece una perdita completa della funzione motoria.
L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con un’incidenza in costante aumento soprattutto nei paesi industrializzati.