Le vene varicose, comunemente note come varici, rappresentano una delle patologie vascolari più diffuse, colpendo circa il 30% della popolazione adulta con prevalenza nel sesso femminile.
Le vene varicose, comunemente note come varici, rappresentano una delle patologie vascolari più diffuse, colpendo circa il 30% della popolazione adulta con prevalenza nel sesso femminile.
L’iperlordosi rappresenta un’accentuazione anomala delle curve fisiologiche della colonna vertebrale, che può manifestarsi a livello cervicale o lombare causando dolore, limitazioni funzionali e alterazioni posturali.
L’ecocardiogramma rappresenta uno degli esami diagnostici più importanti e informativi in cardiologia, permettendo di visualizzare in tempo reale la struttura e la funzione del cuore attraverso gli ultrasuoni.
L’osteoporosi riduce la densità ossea aumentando il rischio di fratture. Colpisce soprattutto donne in menopausa. Prevenzione: calcio, vitamina D, esercizio
La mappatura nei usa la dermatoscopia digitale per prevenire il melanoma. Fotografa tutti i nei per monitorare cambiamenti nel tempo. Cruciale per una diagnosi precoce.
I primi sintomi di gravidanza includono ritardo mestruale, nausea, tensione al seno, stanchezza e cambiamenti dell’appetito. Variano da donna a donna
Le perdite vaginali sono normali e cambiano durante il ciclo. Preoccupati se hanno odore forte, colore anomalo, prurito o bruciore persistente
L’emottisi è la presenza di sangue nell’espettorato causata da infezioni, tumori, problemi vascolari o traumi. Può essere lieve o grave
L’atassia è un disturbo della coordinazione motoria che causa problemi di equilibrio e movimento. Può essere genetica o acquisita. La riabilitazione aiuta
La peritonite è un processo infiammatorio, solitamente di origine infettiva, che colpisce il peritoneo. Questa sottile membrana sierosa riveste internamente la parete addominale e avvolge la maggior parte degli organi contenuti nella cavità peritoneale, creando un ambiente normalmente sterile e lubrificato.
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che può colpire qualsiasi tratto del sistema digestivo, dalla bocca all’ano.
L’holter cardiaco rappresenta una delle metodiche diagnostiche più importanti in cardiologia, permettendo il monitoraggio continuo dell’attività cardiaca per periodi prolungati.