La visita dermatologica rappresenta un momento fondamentale per la salute della pelle, l’organo più esteso del nostro corpo e spesso il primo a manifestare segni di patologie cutanee o sistemiche.
La visita dermatologica rappresenta un momento fondamentale per la salute della pelle, l’organo più esteso del nostro corpo e spesso il primo a manifestare segni di patologie cutanee o sistemiche.
La vulvodinia rappresenta una condizione medica complessa e spesso sottovalutata, caratterizzata da dolore cronico nella regione vulvare senza una causa identificabile.
Il melanoma rappresenta il tumore cutaneo più aggressivo e potenzialmente letale, originando dai melanociti, le cellule responsabili della produzione di melanina.
Il mal di schiena rappresenta una delle problematiche più comuni e diffuse nella popolazione mondiale, colpendo fino all’80% delle persone almeno una volta nella vita.
La dermatite è un’infiammazione della pelle con prurito e arrossamento. Esistono 3 tipi principali: atopica, da contatto e seborroica, ognuna con cause diverse
Il reflusso gastroesofageo è una condizione molto comune caratterizzata dalla risalita involontaria del contenuto gastrico verso l’esofago, causando una serie di sintomi che possono variare da lievi a severi. Questa patologia colpisce milioni di persone in tutto il mondo e può influenzare significativamente la qualità della vita quando non viene adeguatamente riconosciuta e trattata. LaContinue reading “Reflusso gastroesofageo”
Il soffio al cuore può essere innocente o patologico. Scopri tipologie, cause valvolari e congenite, diagnosi con ecocardiogramma e opzioni di cura.
Il mal di testa può avere cause diverse: tensione, emicrania, stress. Scopri quando preoccuparsi, segnali d’allarme e rimedi efficaci per gestirlo
La colonscopia è essenziale per lo screening del tumore colorettale: tutto quello che c’è da sapere
La gastroscopia è un esame endoscopico per diagnosticare patologie gastriche. Scopri preparazione, procedura, sedazione
L’angina pectoris rappresenta uno dei sintomi più significativi delle malattie cardiovascolari, manifestandosi come un dolore toracico caratteristico che indica un insufficiente apporto di sangue al muscolo cardiaco.
La colite ulcerosa rappresenta una delle principali malattie infiammatorie croniche intestinali, caratterizzata da un’infiammazione persistente che colpisce esclusivamente il colon e il retto.