Il raffreddore è un’infezione virale comune delle vie respiratorie. Scopri le fasi, quanto dura, i sintomi principali e i rimedi più efficaci per guarire.
Il raffreddore è un’infezione virale comune delle vie respiratorie. Scopri le fasi, quanto dura, i sintomi principali e i rimedi più efficaci per guarire.
La sudorazione notturna rappresenta un fenomeno che molte persone sperimentano occasionalmente, ma che può diventare motivo di preoccupazione quando si manifesta con frequenza e intensità elevate.
La dispnea, comunemente definita come mancanza di fiato o difficoltà respiratoria, rappresenta uno dei sintomi più comuni e preoccupanti che possono manifestarsi in diverse condizioni mediche.
L’enfisema polmonare rappresenta una delle patologie respiratorie croniche più impattanti sulla qualità della vita, caratterizzata dalla progressiva distruzione delle pareti degli alveoli polmonari.
La congiuntivite allergica rappresenta una delle forme più comuni di irritazione oculare, colpendo milioni di persone ogni anno in tutto il mondo.
L’onicomicosi rappresenta una delle infezioni fungine più diffuse che colpisce le unghie di piedi e mani, causando alterazioni estetiche e funzionali significative.
Le verruche rappresentano una delle patologie cutanee più comuni, causate dall’infezione del virus del papilloma umano (HPV). Queste escrescenze benigne della pelle possono comparire in diverse parti del corpo e, sebbene generalmente innocue, possono creare disagio estetico e funzionale, specialmente quando localizzate su mani, piedi o viso.
L’allergia alla muffa rappresenta una delle forme più comuni di allergia respiratoria, spesso sottovalutata ma capace di causare significativi disturbi nella vita quotidiana.
L’allergia è una reazione anomala e eccessiva del sistema immunitario verso sostanze normalmente innocue presenti nell’ambiente, negli alimenti o in prodotti di uso comune
La visita allergologica identifica e diagnostica le allergie attraverso anamnesi, esame obiettivo e test. Guida completa su svolgimento e costi
La spirometria misura volumi e flussi respiratori per diagnosticare asma, BPCO e altre patologie polmonari. Esame non invasivo e fondamentale in pneumologia.
Il prick test diagnostica allergie attraverso piccole punture cutanee. Esame rapido e sicuro per identificare allergeni alimentari, inalanti e professionali