La dermatite allergica da contatto rappresenta una reazione infiammatoria cutanea che si manifesta quando la pelle entra in contatto con sostanze verso cui il sistema immunitario ha sviluppato una sensibilizzazione.
La dermatite allergica da contatto rappresenta una reazione infiammatoria cutanea che si manifesta quando la pelle entra in contatto con sostanze verso cui il sistema immunitario ha sviluppato una sensibilizzazione.
L’allergia al nichel rappresenta una delle forme di allergia da contatto più diffuse al mondo, colpendo circa il 10-15% della popolazione. Questa condizione, che si manifesta principalmente attraverso reazioni cutanee, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre.
Il breath test, un esame semplice ma estremamente efficace, permette di individuare intolleranze alimentari, infezioni batteriche e alterazioni metaboliche senza ricorrere a metodi più invasivi.
L’eczema è una delle condizioni dermatologiche più comuni, caratterizzata da infiammazione cutanea che provoca arrossamento, prurito, secchezza e desquamazione
Lo scompenso cardiaco, noto anche come insufficienza cardiaca, è una condizione patologica in cui il muscolo cardiaco perde la capacità di pompare sangue in quantità sufficiente a soddisfare le necessità dell’organismo
Le palpitazioni possono dipendere da fattori benigni come stress o caffeina, oppure indicare problemi cardiaci. Riconosci le cause e i segnali d’allarme
L’eritema solare, comunemente noto come “scottatura solare”, è una reazione infiammatoria della pelle causata dall’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti (UV).
Cosa provoca uno sfogo cutaneo? Dalle reazioni allergiche allo stress, dalle infezioni ai fattori ambientali: guida completa al riconoscimento e alla gestione
Gli esami del sangue rivelano molto sulla nostra salute: quali malattie identificano, valori significativi, frequenza consigliata e corretta preparazione
Scopri cos’è la rinite, i sintomi principali e come distinguerla dal raffreddore. Cause, durata e rimedi efficaci per allergica e vasomotoria
Scopri come riconoscere un nodulo al seno, distinguere tra formazioni benigne e maligne, e capire quando è necessario rivolgersi a un medico
L’ipertensione è spesso asintomatica ma pericolosa. Scopri come riconoscerla, quando preoccuparsi e quali rimedi adottare per controllare la pressione alta