La sindrome del tunnel carpale è una delle patologie più comuni che colpiscono la mano e il polso, causando dolore, formicolio e debolezza che possono compromettere significativamente le attività quotidiane.
La sindrome del tunnel carpale è una delle patologie più comuni che colpiscono la mano e il polso, causando dolore, formicolio e debolezza che possono compromettere significativamente le attività quotidiane.
Le cisti sono formazioni molto comuni che possono comparire in diverse parti del corpo e destare preoccupazione in chi le scopre.
La trocanterite è un’infiammazione dolorosa che colpisce la regione laterale dell’anca, precisamente nella zona del grande trocantere del femore.
La scoliosi è una deformazione della colonna vertebrale che si manifesta con una curvatura laterale anomala, spesso accompagnata da una rotazione delle vertebre.
La sclerodermia è una malattia autoimmune cronica che colpisce il tessuto connettivo, provocando un indurimento progressivo della pelle e, in alcuni casi, degli organi interni.
Una frattura è un’interruzione della continuità di un osso causata da un trauma, una sollecitazione eccessiva o da condizioni che indeboliscono la struttura ossea
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta una delle lesioni più comuni e invalidanti del ginocchio, colpendo prevalentemente sportivi ma anche persone nella vita quotidiana.
Gli ascessi rappresentano raccolte circoscritte di pus che si formano nei tessuti dell’organismo come risposta a un’infezione batterica. Queste lesioni possono svilupparsi praticamente in qualsiasi parte del corpo, dalla cute agli organi interni, causando dolore, gonfiore e sintomi sistemici quando l’infezione è particolarmente severa. Comprendere la natura degli ascessi, i meccanismi che ne causano laContinue reading “Gli ascessi: cosa sono e quali tipi”
La sindrome delle gambe senza riposo rappresenta un disturbo neurologico caratterizzato da un bisogno irresistibile di muovere le gambe, accompagnato da sensazioni spiacevoli agli arti inferiori.
La borsite rappresenta una condizione infiammatoria dolorosa che colpisce le borse sierose, piccole sacche ripiene di liquido situate in corrispondenza delle articolazioni.
Le vene varicose, comunemente note come varici, rappresentano una delle patologie vascolari più diffuse, colpendo circa il 30% della popolazione adulta con prevalenza nel sesso femminile.
L’iperlordosi rappresenta un’accentuazione anomala delle curve fisiologiche della colonna vertebrale, che può manifestarsi a livello cervicale o lombare causando dolore, limitazioni funzionali e alterazioni posturali.