Il soffio al cuore può essere innocente o patologico. Scopri tipologie, cause valvolari e congenite, diagnosi con ecocardiogramma e opzioni di cura.

Il soffio al cuore può essere innocente o patologico. Scopri tipologie, cause valvolari e congenite, diagnosi con ecocardiogramma e opzioni di cura.
Il mal di testa può avere cause diverse: tensione, emicrania, stress. Scopri quando preoccuparsi, segnali d’allarme e rimedi efficaci per gestirlo
Il mal di stomaco rappresenta uno dei disturbi più comuni e fastidiosi che colpiscono persone di tutte le età. Questo sintomo può variare da un lieve fastidio a dolori intensi e debilitanti che interferiscono significativamente con le attività quotidiane.
Il prurito rappresenta una delle sensazioni più fastidiose e comuni che l’organismo può sperimentare. Questa percezione sensoriale spiacevole spinge istintivamente a grattarsi per ottenere sollievo, ma può diventare un sintomo persistente e debilitante che interferisce significativamente con la qualità della vita.
La febbre rappresenta uno dei sintomi più comuni e universali dell’organismo umano, un meccanismo di difesa naturale che si attiva in risposta a diverse condizioni.
La gola secca rappresenta una condizione in cui le mucose della faringe, della laringe e del cavo orale perdono la loro normale umidificazione, causando una sensazione di aridità, grattamento e disagio
La sudorazione notturna rappresenta un fenomeno che molte persone sperimentano occasionalmente, ma che può diventare motivo di preoccupazione quando si manifesta con frequenza e intensità elevate.
La dispnea, comunemente definita come mancanza di fiato o difficoltà respiratoria, rappresenta uno dei sintomi più comuni e preoccupanti che possono manifestarsi in diverse condizioni mediche.
L’allergia ai gatti causa sintomi respiratori, oculari e cutanei. Scopri come riconoscerla, le cause principali e i trattamenti disponibili per gestirla
Lo shock anafilattico è una reazione allergica sistemica grave e rapida che coinvolge tutto l’organismo. Si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo e immediato a un allergene
La tachicardia rappresenta una condizione caratterizzata da un aumento della frequenza cardiaca oltre i valori considerati normali. Se occasionalmente il cuore può accelerare in risposta a stimoli fisiologici come l’attività fisica, lo stress emotivo o la febbre, quando il battito cardiaco supera i 100 battiti al minuto a riposo si parla propriamente di tachicardia.
Il soffio al cuore rappresenta uno dei reperti più frequenti durante l’auscultazione cardiaca, generando spesso preoccupazione nei pazienti a cui viene riscontrato. In realtà, questo fenomeno acustico non è necessariamente indicativo di una patologia cardiaca, ma può presentarsi anche in condizioni fisiologiche.