La risonanza magnetica cervicale è un esame diagnostico avanzato che permette di studiare in modo dettagliato le strutture del collo, tra cui vertebre, dischi intervertebrali, midollo spinale, radici nervose, muscoli e vasi sanguigni.
La risonanza magnetica cervicale è un esame diagnostico avanzato che permette di studiare in modo dettagliato le strutture del collo, tra cui vertebre, dischi intervertebrali, midollo spinale, radici nervose, muscoli e vasi sanguigni.
La radiografia rappresenta uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in medicina, capace di fornire immagini dettagliate delle strutture interne del corpo attraverso l’utilizzo di raggi X.
La visita otorinolaringoiatrica rappresenta la valutazione specialistica fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle patologie che interessano orecchio, naso, gola e le strutture anatomiche correlate del distretto testa-collo.
La risonanza magnetica del ginocchio rappresenta l’esame diagnostico più accurato e dettagliato per valutare le strutture articolari, i legamenti, i menischi, le cartilagini e i tessuti molli di questa complessa articolazione.
La visita ginecologica rappresenta un momento fondamentale nella cura della salute femminile, accompagnando le donne in ogni fase della loro vita, dall’adolescenza alla menopausa.
L’ecocardiogramma rappresenta uno degli esami diagnostici più importanti e informativi in cardiologia, permettendo di visualizzare in tempo reale la struttura e la funzione del cuore attraverso gli ultrasuoni.
La mappatura nei usa la dermatoscopia digitale per prevenire il melanoma. Fotografa tutti i nei per monitorare cambiamenti nel tempo. Cruciale per una diagnosi precoce.
L’holter cardiaco rappresenta una delle metodiche diagnostiche più importanti in cardiologia, permettendo il monitoraggio continuo dell’attività cardiaca per periodi prolungati.
La visita dermatologica rappresenta un momento fondamentale per la salute della pelle, l’organo più esteso del nostro corpo e spesso il primo a manifestare segni di patologie cutanee o sistemiche.
La gastroscopia è un esame endoscopico per diagnosticare patologie gastriche. Scopri preparazione, procedura, sedazione
La visita cardiologica rappresenta uno degli strumenti più importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, che continuano a essere la principale causa di morte nei paesi sviluppati
La spirometria misura volumi e flussi respiratori per diagnosticare asma, BPCO e altre patologie polmonari. Esame non invasivo e fondamentale in pneumologia.