Che cos’è l’oculistica?
L’oculistica è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie dell’occhio e dei disturbi della vista.
Il medico oculista è lo specialista di riferimento per mantenere in salute l’apparato visivo, sia in età adulta che pediatrica, intervenendo su problematiche comuni o condizioni più complesse.
Che tipo di visita fa l’oculista?
Attraverso la visita oculistica, lo specialista valuta lo stato di salute degli occhi, rileva eventuali difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia) e può diagnosticare patologie come:
- glaucoma
- cataratta
- degenerazione maculare senile
- retinopatia diabetica
- uveite
- strabismo
L’oculista è inoltre in grado di riconoscere segni oculari legati a malattie sistemiche, come il diabete o le patologie autoimmuni.
Quali servizi offrono gli ambulatori di oculistica?
Presso i centri Santagostino, l’ambulatorio di oculistica mette a disposizione un’équipe di specialisti esperti e tecnologie diagnostiche avanzate per offrire:
- Visite oculistiche complete per adulti e bambini
- Esami diagnostici come la tonometria (misurazione della pressione oculare), il fondo oculare, la pachimetria, la mappa corneale e l’OCT
- Prescrizione di occhiali e lenti correttive personalizzate
- Valutazione ortottica per i disturbi motori e sensoriali della visione, in collaborazione con l’ortottista
- Video consulti oculistici, per chi preferisce evitare la visita in presenza
Nei centri è inoltre attivo un servizio dedicato alla scelta degli occhiali da vista, con lenti complete di trattamenti, grazie alla collaborazione tra ottici e oculisti.